I nostri prodotti

Super User

Super User

Martedì, 21 Aprile 2020 10:43

Twin System CX450

Impiego: Profilati per finestre che consentono la costruzione di infissi ad una, due o più ante a battente, nella versione a giunto aperto o con doppia guarnizione di battuta complanari all'esterno e a sormonto all'interno. Sono possibili anche specchiature fisse, wasistas, anta-ribalta.
Profilati per porte: consentono la costruzione di porte ad una o due ante, apribili sia all'interno che all'esterno, con sopraluci fissi od apribili e vetrine.

Mercoledì, 13 Marzo 2013 18:23

Portone in alluminio 2 Ante

Portone in alluminio 2 ante con pannello bugnall mod. Arsenal colore frassino. Vetrocamera antisfondamento decorato. San Nicola Arcella (Cs) 

Sabato, 16 Febbraio 2013 09:04

Teknalsystem - Sistemi per serramenti

La Teknalsystem, industria calabrese capofila del Gruppo Mancuso, costituisce una delle aziende italiane di riferimento nel settore delle tecnologie per serramenti.

Giovedì, 31 Gennaio 2013 17:03

Twin System E700

Possibilità impiego: si possono costruire porte e finestre scorrevoli di medie dimensioni,con apertura due, tre o quattro ante;abbinamento con serie da 45 mm. 


Gli accessori ,le guarnizioni e lo spazzolino devono essere quelli originali del sistema.I drenaggi,aereazioni vetrature ed incollaggi dei profili nei tagli a 45° devono essere rispettati al fine di garantire la massima funzionalità e pregevolezza della tipologia realizzata.

Giovedì, 31 Gennaio 2013 16:02

Twin System SX700

PESO PROFILATI
Il peso indicato è quello teorico e potrà variare in funzione delle tolleranze di spessore e dimensionali dei profilati (NORMA UNI EN 12020-2)

LEGA DI ESTRUSIONE
I profilati sono estrusi in lega EN-AW-6060 (UNI EN 573/3)

DIMENSIONI DEI PROFILATI
Le dimensioni indicate sono quelle teoriche, potranno quindi variare in funzione delle tolleranze dimensionali di estrusione (norma UNI EN 12020-2). Questa variabilità che interessa tutti i profilati,può influire, anche se minimamente, sulle dimensioni di taglio e quindi finali del serramento. Anche la verniciatura, aumentando gli spessori, contribuisce a far variare la dimensione dei profilati e,particolarmente, riduce lo spazio nelle sedi di inserimento delle guarnizioni e degli accessori.

DIMENSIONI DI TAGLIO E LAVORAZIONI
Le dimensioni teoriche di taglio e le quote delle lavorazioni indicate nel presente catalogo sono esatte, ovvero matematicamente corrette, in certi casi dovranno, nella pratica, essere adattate in base alla precisione ed al tipo di impostazione delle misure delle macchine utilizzate. È pertanto consigliabile nei primi lavori o nel caso di importanti quantità di serramenti effettuare delle campionature di prova.

PROTEZIONE SUPERFICIALE
Al fine di limitare i processi di corrosione filiforme è importante applicare le seguenti regole: -utilizzare accessori di assemblaggio in alluminio utilizzare viti in acciaio inox ,
-proteggere le parti tagliate e lavorate con prodotti idonei
-evitare ristagni di condense all'interno dei profilati.
Per la realizzazione di serramenti è necessario attenersi alla tecnologia costruttiva e utilizzare le guarnizioni e gli accessori originali riportati sul catalogo tecnico e al rispetto delle norme, prescrizioni e raccomandazioni vigenti. L'osservanza di quanto sopra determina la garanzia .Su queste basi sono stati realizzati campioni che, collaudati in laboratorio hanno ottenuto i risultati indicati nelle certificazioni. Per il buon funzionamento e la durata degli infissi realizzati con profilati ed accessori del sistema , è necessario effettuare alcune semplici operazioni: una buona pulizia, eliminando residui di calce, cemento e/o altro. È consigliabile peraltro proteggere il manufatto sino al momento della messa in esercizio, lubrificare con olio o grasso neutri le parti in movimento e gli organi di chiusura, controllare il corretto serraggio delle viti e dei grani, controllare gli assetti, registrandoli laddove sono previste regolazioni. Si raccomanda di effettuare queste operazioni almeno con cadenza semestrale. In caso di funzionamento anomalo di qualche componente, evitare assolutamente interventi atti a modificarne le caratteristiche e la sostituzione con ricambi non originali. Ci sembra utile ricordare che interventi di regolazione e/o sostituzione, con particolare riferimento ai meccanismi per oscillo-battente, andranno eseguiti da personale specializzato. Si raccomanda inoltre, in occasione delle operazioni di pulizia, di non utilizzare detergenti che possano deteriorare i trattamenti superficiali, escludendo tassativamente acidi, solventi, materiali abrasivi, spazzole metalliche o comunque in grado di scalfire le superfici, pagliette metalliche e altro.

DIMENSIONI E TIPOLOGIA DEI SERRAMENTI
La valutazione delle dimensioni dei serramenti, richiede la considerazione di vari fattori quali:il momento d'inerzia dei profilati ,le dimensioni e il peso dei tamponamenti (vetri-pannelli),la larghezza e l'altezza delle parti apribilili caratteristiche e portate degli accessori,le condizioni e le quantità degli ancoraggi alle opere morte,l'esposizione, ecc...Fattori che sono valutabili e applicabili, grazie alla buona conoscenza dello stato dell'arte, alle informazioni riportate dai cataloghi, manuali tecnici e dalle normative vigenti. Consigliamo, al fine di evitare inutili contestazioni, di consultare il nostro servizio tecnico sistemi, prima di realizzare serramenti che, per dimensione, forma, esposizione e/o altro possono essere ritenuti atipici. Le soluzioni e le combinazioni proposte in questo catalogo, non hanno carattere limitativo, ma presentano solo le situazioni e combinazioni più comunemente riscontrabili nella realtà. Soluzioni e combinazioni diverse, così come l'adozione di componentistica particolare, ad esempio meccanismi per la realizzazione di ante scorrevoli parallele, ante scorrevoli a libro o altro, sono possibili. A questo proposito il nostro servizio tecnico prodotti per l'edilizia può valutare e proporre le soluzioni più idonee.

DESCRIZIONE TECNICA PER CAPITOLATO
I profilati per serramenti saranno in lega di alluminio ENAW 6060 (EN 573-3 e EN 755-2) con stato fisico di fornitura UNI EN 515. I telai fissi e le ante mobili dovranno essere realizzati con profilati ad interruzione di ponte termico a tre camere (profilo interno ed esterno tubolari, collegati tra di loro con barrette in poliammide PA 6.6 rinforzate con fibra di vetro).

INFISSI
Le finestre e le porte finestre dovranno avere un profilato di telaio fisso con profondità minima 60 mm. ed un profilato di anta mobile con profondità minima 68 mm. I profilati di telaio fisso dovranno prevedere, dove necessario, alette incorporate di battuta interna sulla muratura da 22 mm .
I profilati di ante mobili dovranno avere un'aletta esterna di battuta per vetro con altezza di 22 mm ed una aletta di battuta interna sul telaio fisso con sormonto di 8 mm. La barretta in poliammide del profilato anta a contatto con la guarnizione di tenuta centrale (giunto aperto), dovrà essere di forma tubolare.

ISOLAMENTO TERMICO
L'interruzione del ponte termico sarà ottenuta da barrette continue in poliammide da 18 mm totale e dovrà garantire un valore di trasmittanza termica per l'infisso Uw =............ W/m2K. L'assemblaggio dei profilati in alluminio a taglio termico dovrà garantire i valori di scorrimento (T) tra profilati in alluminio e barrette in poliammide previsti dalla direttiva tecnica Europea (UEAtc).

DRENAGGI E VENTILAZIONE
I profilati esterni delle ante mobili dovranno prevedere una gola ribassata per la raccolta delle acque di infiltrazione e di condensa onde poter permettere il libero deflusso delle stesse attraverso apposite asole di scarico. Le barrette in poliammide dovranno avere una conformazione geometrica atta ad evitare eventuale ristagno di acque di infiltrazione e di condensa ed essere perfettamente complanari con le pareti trasversali dei profilati di alluminio.

ACCESSORI DI ASSEMBLAGGIO
Le giunzioni tra profilati orizzontali e verticali dovranno essere perfettamente solidali e ben allineate tra di loro, sia nella parte esterna che interna dei profilati ed unite mediante apposite squadrette a bottone o,in alternativa, in alluminio estruso o pressofuso, con metodo a spino-cianfrinatura od a cianfrinatura totale. Le sezioni dei profilati orizzontali e verticali dovranno essere opportunamente sigillate prima di essere unite con le squadrette. I fermavetri saranno accoppiati a scattoe posizionati nei canali dei profilati in alluminio .

GUARNIZIONI
Tutte le guarnizioni: cingivetro, di tenuta, di battuta.... dovranno essere in elastomero (EPDM).
In particolare la guarnizione di tenuta centrale (giunto aperto) dovrà assicurare la continuità perimetrale mediante l'impiego di angoli vulcanizzati preformati incollati alla stessa o in alternativa mediante telai vulcanizzati.

PRESTAZIONI
I serramenti dovranno avere prestazioni di permeabilità all'aria, tenuta all'acqua e resistenza ai carichi del vento conformemente alle norme :
(UNI-EN 12207 - 12208 - 12210 e UNI-EN 1026 - 1027 - 12211)

Sistema Scorrevole
Permeabilità all'aria: classe 3
Tenuta all'acqua: classe 4A
Resistenza al vento: classe B4

 

Giovedì, 31 Gennaio 2013 15:22

Twin System SX110

PESO PROFILATI
Il peso indicato è quello teorico e potrà variare in funzione delle tolleranze di spessore e dimensionali dei profilati (NORMA UNI EN 12020-2)

Giovedì, 31 Gennaio 2013 10:59

Twin System CX700

PESO PROFILATI
Il peso indicato è quello teorico e potrà variare in funzione delle tolleranze di spessore e dimensionali dei profilati (NORMA UNI EN 12020-2)

Giovedì, 31 Gennaio 2013 10:47

Twin System CX600

PESO PROFILATI
Il peso indicato è quello teorico e potrà variare in funzione delle tolleranze di spessore e dimensionali dei profilati (NORMA UNI EN 12020-2)

Giovedì, 24 Gennaio 2013 11:40

Accessori per portoni

Accessori da abbinare alle porte della propria casa. Forti, robusti, duraturi e resistenti agli agenti atmosferici, queste sono le caratteristiche dei prodotti che commercializziamo.

Giovedì, 24 Gennaio 2013 11:31

Vetri per portoni

Non solo dare luce, ma arredare è anche lo scopo di un vetro. Naturalmente la gamma a disposizione è molto vasta. Potete scegliere a seconda del vostro gusto e delle vostre necessità.

Giovedì, 24 Gennaio 2013 09:27

Carnaby Art.958

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Giovedì, 24 Gennaio 2013 09:11

Harlem Art.568

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Giovedì, 24 Gennaio 2013 09:03

Montparnasse Art.755

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Mercoledì, 23 Gennaio 2013 19:20

Rivoli Art.735

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Mercoledì, 23 Gennaio 2013 19:12

Soho Art.455

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Mercoledì, 23 Gennaio 2013 18:24

Portoncino Trocadero Art.650

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Mercoledì, 23 Gennaio 2013 18:08

Portoncino Wembley Art.140

Ogni portoncino Bugnall può essere realizzato con l'anima in P.I.R.  della famiglia degli espansi rigidi e con l'M.D.F.. 

Giovedì, 17 Gennaio 2013 18:33

Gazebo Stabilimenti Balneari

Installiamo infissi per aperture i cui angoli non misurano tutti 90 gradi.

Giovedì, 17 Gennaio 2013 18:21

Infissi fuorisquadro

Installiamo infissi per aperture i cui angoli non misurano tutti 90 gradi.

Giovedì, 17 Gennaio 2013 09:22

Vetrine Blindate

I blindati sono della serie ESA 60 e 70 in alluminio con anime in acciaio, serrature di altissima sicurezza, vetri antiproiettili fino a 36 mm.
Disponibili in varie soluzioni e colori. 

L'azienda nasce nel 1993 per la produzione di serramenti.
Sin dai primi anni di attività si è subito distinta per la perfezione dei prodotti, per i materiali e le tecniche altamente innovativi, per la serietà, la precisione nella lavorazione e per la puntualità nella consegna.